Corso di illustrazione Ragazzi – disegno di personaggi
Spazio Elle piazza G. Pedrazzini 12, Locarno, Ticino, Svizzeracome realizzare personaggi originali con cui raccontare le vostre storie
come realizzare personaggi originali con cui raccontare le vostre storie
come realizzare personaggi originali con cui raccontare le vostre storie
realizzazione di un volto in creta. Approfondimento storico, tecniche e realizzazione
storia del ritratto, strutture che compongono il viso, realizzazione di ritratti a carboncino e grafite
il corso ha una durata di 8 lezioni: 10, 17, 24 ottobre, 7, 14, 21, 28 novembre, 5 dicembre 2023.
L’argilla è un materiale di straordinaria bellezza dalla incredibile malleabilità e plasticità lavorativa che da secoli ispira i grandi artisti. In essa si racchiudono la forza dei 4 elementi: terra, per la sua caratteristica base, acqua per mantenere la sua morbidezza, aria per raggiungere il suo stadio di asciugatura e fuoco come passaggio finale per renderla resistente nel tempo. Durante il corso la docente vi farà scoprire questo sorprendente materiale, approfondendone le caratteristiche e i diversi metodi per poterla lavorare e plasmare fino al raggiungimento di una scultura realizzata a partire da un progetto personale. Scoprirete quindi come trasformare in gesso la vostra opera in modo semplice ed efficace.
In questi incontri apprenderete le tecniche fondamentali per ideare e modellare le vostre sculture in creta e come, a partire da queste, sia possibile poi trasformarle in gesso.
Il corso dura due mesi, una sera a settimana. Il materiale è sempre incluso.
il corso ha una durata di 8 lezioni: 11, 18, 25 ottobre, 8, 15, 22, 29, 6 novembre 2023.
L’illustrazione è sempre stata un modo per dare forma visiva a parole e pensieri.
Oggi troviamo nelle librerie una moltitudine di albi illustrati per l’infanzia tra le cui pagine le parole collaborano in stretta relazione alle immagini per raccontare a grandi e piccini le avventure più varie e incredibili.
Durante il corso verrà letto e fornito un breve racconto. Da questo i bambini realizzeranno la loro personale versione della storia creando così un libretto illustrato unico, arricchito dalla loro creatività e diverso per ogni partecipante.
In questi incontri i bambini impareranno quali sono le regole base di un albo illustrato, come vengono caratterizzati i protagonisti e l’importanza della relazione tra immagine e testo.
il corso ha una durata di 8 lezioni: 11, 18, 25 ottobre, 8, 15, 22, 29, 6 novembre 2023.
Tutti abbiamo inventato almeno una volta nella vita delle storie appassionanti nella nostra testa e le abbiamo popolate con personaggi di nostra invenzione. I personaggi sono gli specchi del nostro carattere, delle nostre aspirazioni e idee, insomma sono una parte di noi!
Durante il corso vedremo tutti i passi necessari alla realizzazione e caratterizzazione di uno o più personaggi partendo dalle strutture base più semplici fino ad arrivare alle parti più complesse.
In questi incontri i ragazzi potranno imparare a dare forma e personalità ai propri personaggi apprendendo nozioni di morfologia, anatomia, proporzioni e molto altro!
il corso ha una durata di 8 lezioni: 11, 18, 25 ottobre, 8, 15, 22, 29, 6 novembre 2023.
Approcciarsi senza conoscenze ed esperienza alla pratica del disegno può intimidire chiunque, per quello abbiamo studiato un corso base che possa fornire tutti i fondamenti necessari per intraprendere un percorso artistico basato su questa nobile pratica.
Il corso è adatto a ogni livello di abilità, anche se si rivolge in particolar modo ai principianti, e a qualunque età superiore ai 16 anni e si intreccia attraverso spiegazioni teoriche, esercizi pratici e contestualizzazioni storico artistiche, dipanandosi su due mesi.
Il corso verte su vari temi fondamentali del disegno come imparare gli strumenti fondamentali (ad esempio matite, carboncini, penne e gomma pane) e quando usarli; la linea e il segno, il chiaroscuro, la copia dal vero, gli spazi positivi e negativi e molto altro ancora, il tutto coadiuvato da un ambiente piacevole e sotto lo sguardo attento di docenti professionisti e competenti.
Il corso dura due mesi, una sera a settimana. Il materiale è sempre incluso.
il corso ha una durata di 8 lezioni: 9, 16, 23, 30, 7, 14, 21 novembre e 11 gennaio 2023.
Il corso base è pensato come un introduzione generale, un primo approccio alle tecniche e ai metodi utilizzati dagli illustratori per realizzare i propri lavori.
Tratteremo temi quali la composizione, il disegno e la progettazione dell'immagine. Impareremo inoltre come meglio strutturare un illustrazione di modo che comunichi efficacemente il proprio messaggio.
Alla fine del corso, ogni partecipante avrà appreso come realizzare delle illustrazioni semplici ma efficaci.
Il corso è adatto a principianti ed intermedi.
Il corso è tenuto da Andrea Olgiati, illustratore e Insegnante. I suoi lavori sono distribuiti in diversi paesi e sono stati tradotti in più lingue.
In copertina: copia da J. S. Sargent, Andrea Olgiati
Il corso dura due mesi, una sera a settimana. Il materiale è sempre incluso.
Il disegno dal vero con modelli di posa è stato praticato da tutti i grandi artisti nel corso della storia dell’arte fino ad oggi. Due ore di disegno dal vero con modelli professionisti, pose di durata variabile e diversi strumenti e carta da disegno con cui poter sperimentare inclusi nel prezzo.
Praticare il disegno dal vero all’interno della Fondazione Ghisla Art Collection la sera, rimane un esperienza unica.
Adatto a tutti i livelli.
I principianti verranno seguiti dall'insegnante durante la serata.